Segui tutti gli aerei in volo su una mappa aggiornata in tempo reale.
www.flightradar24.com
Monitoraggio della posizione della nave sulla base dei dati AIS. Posizione della nave e porti di arrivo e partenza in tempo reale.
Clicca qui per accedere al sito.
Vaccinazione anti SARS-COV-2/COVID-19 prioritaria
Medici di Bordo e infermieri
Cari Colleghi,
facendo seguito a quanto richiesto al Dott. Ulrico Angeloni (Direttore Vicario Ufficio III) in merito alla richiesta di vaccinazione anti SARS-COV-2/COVID-19 prioritaria Medici di Bordo e infermieri, si allega la risposta nell'area riservata ai Soci.
Cordiali saluti,
Il Presidente
Scarica il documento in formato PDF
(dopo aver effettuato l'accesso all'area riservata)
Conformità del sistema di gestione alla Norma ISO 9001:2015
Cari Associati
Vi comunico che in data 28 Dicembre 2020 ANMMB è stata sottoposta con successo alla verifica di conformità del sistema di gestione alla Norma ISO 9001:2015.
È doveroso un ringraziamento particolare alla Signora Anna Bedendi e alla Dottoressa Martina Leggio per la disponibilità e competenza dimostrate, sia nella fase di preparazione che durante l’audit da parte dell’Ente Certificatore.
Cordiali saluti
Il RAQ di ANMMB
Dottoressa Daniela Pierluigi
Nuovi dati bancari dal 9 dicembre 2020
BANCA CARIGE
AGENZIA 18
INTESTATARIO: ASSOCIAZIONE NAZIONALE DEI MEDICI DI BORDO DELLA MARINA MERCANTILE
NUMERO DI CONTO: 1739080
BIC: CRGEITGG118
CIN: Z
ABI: 6175
CAB: 1418
IBAN: IT07Z0617501418000001739080
Indicazioni nazionali per l'erogazione di prestazioni in telemedicina
Cari Colleghi, vi informo che in data 27/10/2020 il Ministero della Salute ha pubblicato le indicazioni nazionali per l'erogazione di prestazioni in telemedicina:
Scarica il documento in formato PDF
(dopo aver eseguito l'accesso all'area riservata)
Il Presidente
Nuove linee guida (aggiornamento 2020) gestione ictus cerebrale secondo la società scientifica ISO
Nella cartella Linee guida e protocolli sono state inserite le nuove linee guida (aggiornamento 2020) relative alla gestione dell'ictus cerebrale secondo la società scientifica ISO (Italian Stroke Organization)
Il Presidente
Crociere: la 'normalità' potrebbe tornare nel 2023
L'Italian Crusie Watch di Risposte Turismo certifica la drammatica crisi del settore: nel 2020 crollati di oltre il 90% movimentazioni passeggeri e toccate nave nel Belpaese.
http://www.ship2shore.it/it/shipping/crociere-la-normalita--potrebbe-tornare-nel-2023_75699.htm
Tirrenia interrompe 5 rotte: “Ridurremo i posti di lavoro di alcune centinaia di unità” / Il caso
Professore Alberto Maria Origone
Presidente onorario dell'Associazione dal 13 aprile 2013
Cari Colleghi e Soci,
è con grande dolore che vi comunico che in data 28 ottobre 2020 è deceduto il Professore Alberto Maria Origone, Presidente onorario dell'Associazione dal 13 aprile 2013.
È per tutti noi un grandissimo dolore: è stato per molti anni Presidente dell'Associazione Nazionale Medici di Bordo della Marina Mercantile, ha gestito con enorme ed encomiabile impegno, serietà e dedizione l'Associazione, traghettandola in momenti anche molto difficili, sostenendo ed avviando molti di noi alla scoperta di un "mondo" nuovo e bellissimo, quello di Medico di Bordo.
A lui va un grande ringraziamento da parte di tutti noi per tutto quanto ha fatto per il bene dell'Associazione e per la sua credibilità nei confronti delle istituzioni e delle compagnie armatoriali.
Oggi dobbiamo continuare con grande impegno a tenere alto il nome e l'onore della nostra Associazione nata nel 1906 e fatta crescere dal nostro Presidente onorario.
Grazie Professore a nome di tutti i Soci dell'Associazione Nazionale Medici di Bordo della Marina Mercantile.
Paolo Cremonesi
Presidenza del Consiglio dei Ministri
Comunicato Stampa dell'11 ottobre 2020
Dipartimento della protezione civile
COMITATO TECNICO SCIENTIFICO
EX OO.C.D.P.C. 03/02/2020, N. 630; 18/04/2020, N. 663; 15/05/2020, N. 673; 07/10/2020, N. 706
Il Comitato Tecnico Scientifico si è riunito in data odierna per analizzare la ridefinizione della quarantena e dell’isolamento fiduciario.
Il CTS, in coerenza con le linee guida internazionali e adottando il principio di massima cautela, sottolinea l’esigenza di aggiornare il percorso diagnostico per l’identificazione dei casi positivi così come la tempestiva restituzione al contesto sociale dei soggetti diagnosticamente guariti.
Analogamente, il CTS ha ridefinito i criteri dell’isolamento fiduciario dei contatti stretti dei casi confermati positivi al virus SARS-CoV-2.
Per il raggiungimento dell’obiettivo strategico connesso alla sostenibilità del sistema diagnostico dei casi di positività al virus SARS-CoV-2, il CTS ritiene necessario il coinvolgimento anche dei medici di medicina generale e dei pediatri di libera scelta per il prezioso e fondamentale contributo che potranno assicurare nella esecuzione dei tamponi, al fine di sostenere in maniera essenziale il sistema sanitario nel Paese.
Il CTS sintetizza, di seguito, le diverse condizioni e la relativa ridefinizione dei periodi di quarantena o di isolamento fiduciario:
CASI POSITIVI ASINTOMATICI
Diagnosi: confermata da test molecolare positivo
Isolamento: 10 giorni + tampone molecolare unico a fine quarantena
CASI POSITIVI SINTOMATICI
Diagnosi: confermata da test molecolare positivo
Isolamento: almeno 10 giorni (dei quali obbligatoriamente gli ultimi 3 in completa assenza di sintomi) + tampone molecolare unico a fine quarantena
CASI POSITIVI ASINTOMATICI CHE NON SI NEGATIVIZZANO DOPO 21 GIORNI
Diagnosi: confermata da test molecolare positivo
Isolamento: almeno 21 giorni, con riscontro di positività al test molecolare effettuato al 10° e 17° giorno (nei casi asintomatici l’isolamento si interrompe comunque al 21° giorno in quanto le evidenze disponibili non documentano alcun caso di presenza di virus competente per la replicazione)
CONTATTI STRETTI
Isolamento fiduciario: 10 giorni + tampone antigenico rapido o molecolare
LEGGE 11 settembre 2020, n. 120
Supplemento ordinario alla "Gazzetta Ufficiale" n. 228 del 14 settembre 2020 - Serie generale
La Camera dei deputati ed il Senato della Repubblica hanno approvato;
IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICAArt. 1
1. Il decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76, recante misure urgenti
per la semplificazione e l'innovazione digitale, e' convertito in
legge con le modificazioni riportate in allegato alla presente legge.
2. La presente legge entra in vigore il giorno successivo a quello
della sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
La presente legge, munita del sigillo dello Stato, sara' inserita
nella Raccolta ufficiale degli atti normativi della Repubblica
italiana. E' fatto obbligo a chiunque spetti di osservarla e di farla
osservare come legge dello Stato.
Data a Roma, addi' 11 settembre 2020
MATTARELLA
Conte, Presidente del Consiglio dei ministri
Dadone, Ministro per la pubblica amministrazione
Visto, il Guardasigilli: Bonafede
Supplemento ordinario alla “Gazzetta Ufficiale„ n. 228 del 14 settembre 2020 - Serie generale
Ministero della Salute
Ordinanza 21 settembre 2020
Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19. (20A05139)
(G.U. Serie Generale , n. 234 del 21 settembre 2020)
Visti gli artt. 32, 117, comma 2, lettera q), e 118 della
Costituzione;
Vista la legge 23 dicembre 1978, n. 833, recante "Istituzione del
servizio sanitario nazionale" e, in particolare, l'art. 32;
Visto l'art. 47-bis del decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300,
che attribuisce al Ministero della salute le funzioni spettanti allo
Stato in materia di tutela della salute;
Visto l'art. 117 del decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112, in
materia di conferimento di funzioni e compiti amministrativi dello
Stato alle regioni e agli enti locali;
Visto il decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, convertito, con
modificazioni, dalla legge 22 maggio 2020, n. 35, recante "Misure
urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19" e,
in particolare, l'art. 2, comma 2;
Visto il decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33, convertito, con
modificazioni, dalla legge 14 luglio 2020, n. 74, recante "Ulteriori
misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da
COVID-19";
Visto il decreto-legge 30 luglio 2020, n. 83, recante "Misure
urgenti connesse con la scadenza della dichiarazione di emergenza
epidemiologica da COVID-19 deliberata il 31 gennaio 2020" e, in
particolare, l'art. 1, comma 1;
Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 7 agosto
2020, recante "Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 25
marzo 2020, n. 19, recante misure urgenti per fronteggiare
l'emergenza epidemiologica da COVID-19, e del decreto-legge 16 maggio
2020, n. 33, recante ulteriori misure urgenti per fronteggiare
l'emergenza epidemiologica da COVID-19", pubblicato nella Gazzetta
Ufficiale della Repubblica italiana 8 agosto 2020, n. 198;
Vista l'ordinanza del Ministro della salute 12 agosto 2020, recante
"Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione
dell'emergenza epidemiologica da COVID-19", pubblicata nella Gazzetta
Ufficiale della Repubblica italiana 13 agosto 2020, n. 202;
Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 7
settembre 2020, recante "Ulteriori disposizioni attuative del
decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, recante misure urgenti per
fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19, e del
decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33, recante ulteriori misure urgenti
per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19", pubblicato
nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana 7 settembre 2020,
n. 222;
Viste le delibere del Consiglio dei ministri del 31 gennaio 2020 e
del 29 luglio 2020, con le quali e' stato dichiarato lo stato di
emergenza sul territorio nazionale relativo al rischio sanitario
connesso all'insorgenza di patologie derivanti da agenti virali
trasmissibili;
Vista la dichiarazione dell'Organizzazione mondiale della sanita'
dell'11 marzo 2020, con la quale l'epidemia da COVID-19 e' stata
valutata come "pandemia" in considerazione dei livelli di
diffusivita' e gravita' raggiunti a livello globale;
Considerato l'evolversi della situazione epidemiologica a livello
internazionale e il carattere particolarmente diffusivo dell'epidemia
da COVID-19;
Vista la nota del 21 settembre 2020 della Direzione generale della
prevenzione sanitaria del Ministero della salute;
Ritenuto, nelle more dell'adozione di un successivo decreto del
Presidente del Consiglio dei ministri ai sensi dell'art. 2, comma 1,
del richiamato decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, convertito, con
modificazioni, dalla legge 22 maggio 2020, n. 35, di disporre misure
urgenti per la limitazione della diffusione della pandemia sul
territorio nazionale;
Sentiti il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, il
Ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale e il
Ministro dell'interno;
La presente ordinanza e' trasmessa agli organi di controllo e pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
Roma, 21 settembre 2020
Il Ministro: Speranza
Avviso 21/09/2020 h 15:00
Coronavirus Covid-19: Speranza (min. Salute),
“Obbligo test per chi arriva da Parigi e altre aree della Francia. Continuare su linea massima prudenza"
“Ho firmato una nuova ordinanza che estende l’obbligo di test molecolare o antigenico ai cittadini provenienti da Parigi e altre aree della Francia con significativa circolazione del virus. I dati europei non possono essere sottovalutati. L’Italia oggi sta meglio di altri Paesi, ma serve ancora grande prudenza per non vanificare i sacrifici fatti finora”. Così il ministro della Salute, Roberto Speranza. Le regioni della Francia indicate nell’ordinanza sono: Alvernia-Rodano-Alpi, Corsica, Hauts-de-France, Île-de-France, Nuova Aquitania, Occitania, Provenza-Alpi-Costa azzurra.
Assemblea annuale dell'ANMBMM
Sabato 24 ottobre 2020
Holiday Inn Genoa City - Via Milano 47 - 16126, Genova
A seguito di norme Covid-19 prenotazione obbligatoria: prendere visione dell'Ordine del giorno.
Cari Colleghi,
vi chiedo di prendere visione,
all'interno dell'area riservata ai Soci,
dei documenti relativi all'Assemblea dei Soci del 24 ottobre 2020:
Ordine del giorno
Convocazione Assemblea annuale e Ordine del giorno
Bilancio d'esercizio al 31.12.2019
Relazione dei revisori
Bilancio di previsione anno 2020
Verbale di assemblea
Formazione a distanza - accordo COSTA/AIDA e ANMB
Cari Soci, vi informo che dopo circa 2 anni e mezzo di incontri tra la Costa e l'ANMB si è avviato un percorso formativo per i medici e gli infermieri che abitualmente imbarcano su navi Costa/Aida. In particolare, Costa ha identificato un provider che assegnerà ad ogni medico/infermiere che ha imbarcato con una certa regolarità negli ultimi anni sulle navi del Gruppo Costa, la possibilità di accedere ad una piattaforma per corsi di formazione a distanza (FAD) con ECM. Naturalmente tutti i medici/infermieri iscritti all'ordine professionale nel corso del triennio debbono acquisire 150 crediti. Pertanto, viene messa a disposizione dei medici/degli infermieri la possibilità di acquisire 50 crediti all'anno.
Ricordo che questa è un'importante acquisizione di possibilità di formazione professionale.
Resta ovviamente la possibilità per ogni Socio di acquisire in altra sede e in altro modo i 150 crediti formativi a triennio.
Tale accordo partirà dal 15 ottobre 2020 ed è compito di ogni medico richiedere al seguente indirizzo
massimiliano.sommovigo@carnival-maritime.com le credenziali per svolgere i corsi di formazione a distanza.
Grazie per l'attenzione.
Il Presidente
Paolo Cremonesi
Costa Crociere
Addendum ai protocolli di intesa
del 3 aprile, del 28 aprile e del 23 maggio del 2014
Cari Soci,
vi informo che in data odierna (7 agosto 2020) abbiamo concluso le trattative con Costa Crociere Spa per la formulazione di un addendum ai protocolli di intesa del 3 aprile, del 28 aprile e del 23 maggio del 2014. Tale protocollo è visibile nella parte riservata ai Soci. E' stata una trattativa lunga, impegnativa, che ha richiesto a me e a molti membri del Consiglio, in particolare del Collegio di Tutela, molte ore di lavoro e di incontri. Stante il momento di grave crisi del settore crocieristico mondiale, riteniamo pertanto che rappresenti un accordo ampiamente decoroso per i Soci della Associazione Nazionale Medici di Bordo.
Un cordiale saluto
Il Presidente Paolo Cremonesi
Scarica il documento in formato PDF
(dopo aver eseguito l'accesso all'area riservata)
CORRETTA REGISTRAZIONE DELLE WORKING HOURS
Cari Colleghi,
al fine di rispettare le leggi nazionali e internazionali di riferimento in merito agli orari di lavoro e di riposo a bordo delle navi, si comunica quanto segue: le ore lavorate debbono essere registrate come lavoro sull'apposito registro CAIM.
In caso di eventuali chiamate durante l'orario di riposo, tali ore lavorate dovranno essere recuperate il più presto possibile.
Tale corretta registrazione è assolutamente indispensabile per la verifica delle effettive ore lavorate da parte dei Medici di Bordo ed anche per avere riscontro dell'impegno straordinario effettuato dai Medici stessi.
Grazie per l'attenzione
Il Presidente
Paolo Cremonesi
Informativa ai soci
Riunione ANMBMM e Costa Crociere del 24.07.2020 presso la sede Costa di Genova con diversi Colleghi e consulente commercialista
Venerdì u.s, dalle ore 17.00 alle 19.15, ha avuto luogo una riunione sindacale presso la sede di Costa Crociere in Genova richiesta con urgenza dall’ Associazione dei Medici di Bordo su sollecitazione e varie segnalazioni pervenute da diversi colleghi soci.
Premesso che in data 23.04. 2020 la compagnia di navigazione comunicava tramite nota, a firma di Paolo Tolle e Tino Hensel, rispettivamente VP Human Resources di Costa e VP Human Resources di Carnival Maritime, che in data 20.04.2020 Costa Crociere aveva siglato un accordo con Confitarma e le OO.SS del settore trasporti (che si allega) in cui si dispone che a seguito dell’ outbreak dovuto alla pandemia da Coronavirus di garantire, dal 01.05. al 31.12.2020 al personale sanitario di bordo per l’attività correlata al Covid-19, il percepimento della parte incentivante (Coronavirus Screening Incentive) sino al mantenimento del livello di Minimo Safety Manning (MSM).
Di contro e successivamente a queste linee guida amministrative la Compagnia inviava a bordo una mail datata 15.07.2020 con cui il Dott. O. Gerocarni (HR Compensation Benefits) in considerazione del numero limitato di equipaggio e con effetto immediato disponeva la non corresponsione degli emolumenti convenuti (CSI incentive) fino a quella data. Risulta inoltre che tale decisione veniva applicata solo su alcune navi, in modo unilaterale senza preventiva comunicazione alla ns Associazione come sarebbe stato opportuno nel rispetto della normale e cordiale comunicazione.
Nell’ambito del confronto tra le parti presenti sono state considerate una serie di problematiche bilaterali come il significativo momento di crisi economica per il settore crocieristico, la necessità di far ripartire il settore e progressivamente alcune navi con tutte le precauzioni di sicurezza della salute e di prevenzione. Si è altresì considerato l’assenza (non si sa sino a quando) dei passeggeri a bordo di cui sono previste presenze entro il 40% - 60% in una prima fase e solo per alcune navi pertanto è oggettivamente difficile recuperare il precedente sistema di bonus. Le parti hanno inoltre convenuto che il carico di responsabilità e di lavoro che ha affrontato il personale sanitario di bordo persino con il sacrificio di un collega e gli esiti subiti da altri colleghi a bordo durante la pandemia, nonché la continuità delle ore di lavoro che un solo medico (unico crew member insostituibile) deve comunque affrontare e deve prevenire anche se con equipaggio ridotto (quarantene per il turnover imbarchi, nuove procedure ministeriali, esecuzione tamponi e screening, nuove responsabilità, garanzie della prevenzione per la ripartenza, etc). Inoltre si è rappresentato che essere on call oppure on duty, in mare o in porto, in questa condizione di non esautorata emergenza con l’obbligo della permanenza a bordo disposto dalla recente Procedura Hess 39.01 determina un lavoro ed una pronta disponibilità straordinaria per cui si è richiesto il giusto riconoscimento ovvero il previsto periodo di off duty assoluto secondo le norme che lo prevedono (working hours).
Dopo ampia e fattiva discussione le parti hanno convenuto che entro il 31.07 p.v :
Le proposte convenute saranno, nei tempi tecnici più brevi, valutate dall’ANMB sottoposte altresì all’attenzione dei colleghi che usualmente imbarcano su navi Costa. Laddove non si avrà riscontro come convenuto o le proposte pervenute non verranno ritenute accettabili o eventualmente migliorabili, si valuterà l’opportunità di indire uno stato di agitazione/interruzione della reciproca e decennale collaborazione.
Dott. Massimo Gramillano
Presidente Collegio Nazionale di Tutela ANMBMM
Clicca qui per leggere
la lettera di Costa Crociere del 23 aprile 2020
Il documento è scaricabile
SOLO dopo aver eseguito l'accesso all'AREA RISERVATA
Ringraziamenti
Cari Colleghi e Soci,
debbo ringraziare moltissimo i Medici di Bordo nostri soci che in questi mesi hanno onorato gli impegni a suo tempo assunti e tutti coloro che, pur in un periodo così difficile, si sono resi disponibili per i traghetti e per i pochi bisogni delle navi da crociera.
Debbo purtroppo annotare che pochi Colleghi, invece, non se la sono sentita di mantenere gli impegni presi, creandoci significative difficoltà, e di questo me ne dispiace.
In questi mesi, come sapete, la segreteria è stata chiusa nel consueto orario, ma tutte le volte che è stato necessario ho personalmente incontrato i Colleghi, supportato tutti quanti mi hanno telefonato o scritto per i moltissimi problemi relativi ai protocolli di gestione, alle terapie, alla gestione di singoli casi, ai rapporti con le sanità marittime e quant'altro necessario. Ancora, come riportato sul sito, un numero di cellulare è stato messo a disposizione dei Soci per i contatti con la segreteria.
Il Segretario ed i Consiglieri mi hanno supportato ed aiutato in tutto questo importante impegno. Come avrete potuto vedere anche dagli organi di stampa, alla Dirigenza di Costa Crociere ci saranno a breve importanti cambiamenti e le principali compagnie crocieristiche stanno cercando di riavviare le crociere (con poche navi) circa dalla seconda metà del mese di agosto. Ovviamente, i controlli saranno molto attenti, sia in fase di pre-imbarco, che durante la navigazione, in ossequio alle indicazioni del nostro Ministero e potranno essere ulteriormente integrate da norme di cautela delle singole compagnie.
L'attività dei traghetti è ripresa in modo significativo da fine giugno, anche se ancora in modo non completo.
Per ogni dubbio o quesito, io, il Segretario, il Consiglio tutto ed i nostri consulenti sono a disposizione di ogni singolo Socio.
Grazie per la serietà e l'impegno con cui portiamo avanti il nostro lavoro e sosteniamo la nostra Associazione.
Il Presidente
Paolo Cremonesi
Aggiornamento pagina
"Linee guida e protocolli"
Cari Colleghi,
nella cartella Linee guida e protocolli è stata inserita:
una scheda relativa alla gestione in caso di trauma o emorragia grave di un paziente affetto da emofilia
una scheda relativa alla gestione in caso di trauma o emorragia grave di un paziente affetto dalla malattia di Von Willebrand
Il Presidente
Dott. Paolo Mudanò
Cari Colleghi e Soci, è con grande dolore che vi comunico che in data 15 aprile 2020 presso l’Ospedale Beneficencia Portuguesa in Santos (Brasile) è deceduto il Direttore Sanitario della Nave Costa Fascinosa Dott. Mudanò Paolo.
Il Dott. Mudanò era nato a San Lazzaro di Savena (Bologna) nel 1950, si era laureato in Medicina e Chirurgia nel 1975.
Era iscritto all’Ordine dei Medici di Genova dal 1976, si era specializzato in Chirurgia Generale nel 1980 presso l’Università di Genova.
Si è iscritto all’Associazione nel febbraio 2015 ed ha svolto attività di medico di bordo sui traghetti, su navi AIDA e su navi Costa Crociere.
Porgo a nome mio, del Consiglio e di tutti i Soci le più sentite condoglianze alla famiglia e vi chiedo di rivolgere al nostro Collega una sentita preghiera.
Il Presidente
(Paolo Cremonesi)
AIDA Crew Portal
Gentili Soci,
sono disponibili, all'interno dell'area riservata dal sito, due file PDF contenenti indicazioni sull'utilizzo del portale AIDA riservato al personale di bordo "AIDA Crew Portal".
Il Presidente
(Paolo Cremonesi)
Disponibilità imbarchi COSTA 2020
Cari Soci
sarà possibile esprimere la propria disponibilità agli imbarchi Costa:
dal 3/2/2020 ore 10:00 al 10/02/2020 alle ore 10:00
NOTA BENE
Ogni Socio potrà esprimere solo ed esclusivamente una disponibilità.
Il periodo di disponibilità continuativo va da un minimo di 4 settimane ad un massimo di 3 mesi.
E' obbligatorio lasciare periodi di almeno 4 settimane prima e dopo il periodo di disponibilità, ovviamente fatto salvo il riempimento completo del periodo stesso.
In caso di errata disponibilità la stessa verrà in automatico cancellata.
Nel caso in cui il Socio esprima più disponibilità verrà considerata solo la prima del 2020 e le altre verranno in automatico rimesse a disposizione dei Soci.
Verranno CANCELLATE in automatico eventuali errori di registrazione come esplicitati nei punti precedenti.
Corsi BLSD e Suture 2020
organizzati dall'Associazione
GIORNI
25 e 26 settembre
27 e 28 novembre
PRIMO GIORNO:
BLSD adulto (9-17) e adulto retraining (9-13)
SECONDO GIORNO:
BLSD pediatrico (9-17) e pediatrico retraining (9-13) + corso suture (14-19)
COSTI
Corsi completi: 120 € | Corsi retraining 60 € | Corsi suture: 60 €
ISCRIZIONE
È obbligatoria l'iscrizione entro 6 giorni prima del corso all'indirizzo segreteria@medibordo.it.
I corsi si terranno se ci saranno un minimo di 5 iscritti.
I corsi non danno diritto a crediti ECM.
Audit di Sorveglianza Norme ISO 9001:2015: esito positivo
Cari Colleghi,
in data 17 Dicembre 2019 presso la sede ANMMB è stato effettuato l'Audit di Sorveglianza per il mantenimento della certificazione qualità secondo le Norme ISO 9001:2015.
L'esito è stato positivo.
Un ringraziamento particolare è rivolto alla Signora Anna Bedendi che ha contribuito a confermare questo risultato.
Cordiali saluti
Daniela Pierluigi
Polizze Associazione MEDICI DI BORDO
Cari Soci,
a seguito del mandato conferito all'Avv. Mario Cantello e all'Avv. Gian Maria Tavella è stata formulata una polizza assicurativa "tagliata" su misura per i medici di bordo.
Sempre con la loro consulenza è stata individuata la società di brokeraggio che meglio ha risposto ai nostri bisogni e con le tariffe di mercato più vantaggiose.
Ovviamente è stata valutata anche la massima serietà della compagnia assicurativa di riferimento.
A seguito di ciò vi invitiamo a prendere visione di tutta la documentazione nella parte riservata ai Soci.
Accedi alla pagina delle convenzioni per visualizzare i documenti
Cordiali saluti Il Presidente
Rinnovo quota annuale 2020
Cari Soci
Il 29/02/2020 scade il termine per il pagamento della quota annuale; dopo tale data i Soci non in regola con il pagamento verranno dichiarati decaduti per morosità.
N.B.: per i Soci decaduti - ovviamente - verranno automaticamente cancellate tutte le eventuali prenotazioni.
100 € per Soci abilitati - 80 € per Soci supplenti
Di seguito i dati bancari per effettuare il bonifico:
Banca Carige, Agenzia 59
Intestatario: ASSOCIAZIONE NAZIONALE DEI MEDICI DI BORDO DELLA MARINA MERCANTILE
Numero di conto: 653680
BIC: CRGEITGG099 | CIN: E | ABI: 06175 | CAB: 01590
IBAN: IT 04 E 06175 01590 000000 653680
Il Tesoriere
Dott.ssa Ornella Della Monica
Scarica il modulo per il rinnovo in formato PDF
Disponibilità
Cari Soci a seguito dell'estrazione a sorte effettuata il giorno 31/10/2019 i Soci Abilitati che esprimeranno la loro disponibilità per gli imbarchi Costa 2020 sono stati suddivisi nei gruppi A, B, C.
Sarà possibile esprimere la propria disponibilità agli imbarchi Costa come segue:
1) gruppo A dal 28/11 ore 16:00 al 30/11 alle ore 24:00
2) gruppo B dal 01/12 ore 16:00 al 03/12 alle ore 24:00
3) gruppo C dal 04/12 ore 16:00 al 06/12 alle ore 24:00
*NB. ogni Socio può esprimere solo ed esclusivamente una disponibilità.*
*Il periodo di disponibilità continuativo va da un minimo di 4 settimane ad un massimo di 3 mesi.**
*E' obbligatorio lasciare periodi di almeno 4 settimane prima e dopo il periodo di disponibilità, ovviamente fatto salvo il riempimento completo del periodo stesso. In caso di errata disponibilità la stessa verrà in automatico cancellata.*
*Nel caso in cui il Socio esprima più disponibilità verrà considerata solo la prima del 2020 e le altre verranno in automatico rimesse a disposizione dei Soci.**
*Successivamente sarà possibile esprimere una seconda disponibilità. Vedi punto 4 sotto.**
4) a partire dal 7 dicembre ore 16 fino alle ore 24.00 del 11/12/19 *verrà riaperta la possibilità di esprimere una seconda disponibilità per i gruppi A, B, C e per i soci supplenti (una disponibilità).
NB: verranno CANCELLATE in automatico eventuali errori di registrazione come esplicitati nei punti precedenti.
NB: in caso di non raccolta di sufficienti disponibilità si valuterà la riapertura dei termini.
Grazie per la cortese attenzione Il Consiglio Direttivo ANMB
Sorteggi del 31 ottobre 2019
Cari Soci
Vi informo che il giorno 31/10/2019 ore 9.00 presso l'Hotel Melìa (Via Corsica 4, Genova)
si terrà il sorteggio che permetterà la suddivisione in 3 gruppi dei medici abilitati che già hanno avuto un rapporto di dipendenza pro tempore con la Compagnia Costa (esclusi i Colleghi in CRL ed i Colleghi che hanno superato i limiti di età previsti dalla Compagnia).
I 3 gruppi esprimeranno, con le tempistiche che verranno successivamente pubblicate, la disponibilità per gli imbarchi Costa del 2020.
Il sorteggio è pubblico per i Soci.
Per i Colleghi che da almeno 3 anni non imbarcano su Costa, inseriti nei gruppi suddetti, la disponibilità espressa verrà confermata dalla Compagnia solo previa verifica sulle competenze linguistiche (inglese) e sui requisiti professionali necessari che verrà effettuata nel semestre precedente all'imbarco.
Ovviamente per coloro che non hanno mai imbarcato su Costa (abilitati non inseriti nei gruppi e supplenti), verranno proposti alla Compagnia in relazione alle richieste della stessa.
La Compagnia, come di norma, nel semestre precedente all'imbarco, farà per tutti i nuovi Colleghi le verifiche sulle competenze linguistiche (inglese) e sui requisiti professionali necessari.
Cordiali saluti,
Il Presidente
Miglioramento dei criteri di raccolta disponibilità per gli imbarchi Costa 2020
Cari Colleghi
nel Consiglio Direttivo Nazionale del 5 ottobre 2019 abbiamo esaminato tutte le proposte pervenute in merito al miglioramento dei criteri di raccolta disponibilità per gli imbarchi Costa 2020.
Ringrazio sentitamente a nome del Consiglio tutti coloro che hanno voluto contribuire in modo proattivo e positivo a tale miglioramento.
Un cordiale saluto
Il Presidente
Il percorso del medico di bordo
Il nostro socio Dott. Zuncheddu ha creato il seguente sito:
www.doctorandcruise.com/il-percorso-del-medico-di-bordo
Organizzazione Segreteria ANMBMM
Cari Soci,
Si comunica che, al fine di ottimizzare il lavoro di Segreteria, a far data dal 01/08/2019 la Segreteria ANMBMM sarà organizzata come segue:
Per ogni informazione, urgenza o comunicazioni di servizio relative agli imbarchi su COSTA/AIDA contattare solo ed esclusivamente la sig.ra Magnoli al seguente numero: 333-3798481
Per ogni informazione, urgenza o comunicazioni di servizio relative agli imbarchi suI TRAGHETTI contattare solo ed esclusivamente la sig.ra Bedendi al seguente numero: 327-1837731
Si precisa che il numero di telefono fisso 010267727 dovrà essere usato solo per comunicazioni generali.
Nuovi orari di apertura al pubblico della Sede: 08.30-12.30 ; i sabati pari dalle 9 alle 13 verranno ricevuti i Soci previo appuntamento.
Si precisa inoltre che dopo le ore 19.00 e nei giorni festivi non si risponderà più alle chiamate.
Dopo l'orario di ufficio le telefonate alla Segreteria sono ammesse solo ed esclusivamente per le vere urgenze.
In caso di assenza la sig.ra Magnoli verrà sostituita dalla sig.ra Bedendi in tutte le sue funzioni e viceversa.
Grazie,
Il Presidente
Schema di Polizza Assicurativa R.C. Professionale
(Richiesta risposta dei Soci entro il 31 luglio 2019)
Cari Soci,
Lo scorso Consiglio Direttivo è stato deliberato di conferire incarico all'Avv. CANTELLO e all'Avv. TAVELLA di elaborare uno schema di Polizza Assicurativa R.C. professionale, specifica per le esigenze del Medico di Bordo e possibilmente modulabile a seconda della durata del singolo imbarco.
Tale schema andrà poi sottoposto alle Compagnie di Assicurazioni, tramite intermediari abilitali, che dovranno evidentemente condividerlo e approvarlo per prestare la relativa garanzie.
I nostri Legali mi riferiscono che qualsiasi Compagnia Assicuratrice, per potere assumere una Polizza di questo tipo (ossia: per accettare di assicurare lo specifico rischio) ha necessità di conoscere preliminarmente alcuni dati dei potenziali assicurati, e cioè:
Tali dati sono già in possesso dell’ Associazione, che provvederà a trasmetterli ai Legali, ovviamente senza indicare nomi e cognomi di ciascuno di Voi.
Le Compagnie di Assicurazione richiedono, però, al fine della quotazione del rischio (ossia: della determinazione del premio) un ulteriore dato: casi di sinistro (avvenuti esclusivamente durante i periodi di imbarco, dall’ inizio della carriera di Medico di Bordo di ogni associato, assicurato potenziale) in cui la Vostra Assicurazione ha erogato risarcimenti.
ATTENZIONE!
A tale fine va specificato che:
Evidenzio come più sarà completa l’ informazione che forniremo alla Compagnia, più performante sarà la Polizza.
Invito, pertanto, ciascuno di Voi a comunicare entro la fine di LUGLIO il dato richiesto ai seguenti indirizzi E-Mail
mario.cantello@ordineavvgenova.it
gianmaria.tavella@ordineavvgenova.it
assicurandoVi nuovamente l’assoluta riservatezza di tutta l’ operazione, al punto che l’ Associazione NON sarà messa al corrente delle informazioni da ciascuno di Voi fornite.
È importante sottolineare a Tutti Voi che qualora non venissero fornite le informazioni circa i pregressi “sinistri”, le Compagnie a cui sarà proposto lo schema di Polizza potrebbero rifiutare l’ assunzione del rischio.
IL PRESIDENTE
Paolo CREMONESI
Metodologia di richiesta di prenotazione informatica
Cari Colleghi e Soci,
in data 18 maggio 2019 si è tenuto il Consiglio Nazionale allargato dell'ANMB.
E' stato deliberato di chiedere a tutti i Soci che vorranno, di formulare un contributo al fine di migliorare la metodologia di richiesta di prenotazione informatica per le navi Costa.
A tal fine chiediamo che i Soci inviino solo ed esclusivamente al seguente indirizzo medibordo@pec.medibordo.it, esclusivamente dal proprio indirizzo personale di PEC, la proposta strutturata in modo organico e completo, entro e non oltre venerdì 21 giugno 2019 ore 12.00. Dopodichè il Consiglio vaglierà le varie proposte al fine di adottare quella che verrà ritenuta la migliore per gli scopi associativi, anche modificandola e /o integrandola.
Si precisa che verranno esaminate solamente le proposte articolate e strutturate in modo completo e dettagliato via PEC, che consentano la totale gestione dei "desiderata" dei Soci. Ogni altra forma di invio non verrà esaminata.
Grazie
Il Presidente
Testimonianza di eventi di vita a bordo
Cari Colleghi,
a bordo viviamo esperienze di vita in un contesto speciale: l’ambiente confinato della Nave, le persone imbarcate per lunghi periodi di tempo distanti da casa, le differenze etniche e culturali di crew e passeggeri. Da ciò derivano vissuti di situazioni e episodi che possono risaltare per originalità e pregnanza di significato, fonte di riflessione sulla condizione umana e sulle difficoltà o i piaceri del vivere.
Le storie vere colpiscono per l’immediatezza della descrizione e l’originalità dei contenuti. La realtà è sicuramente più ricca di fascino dell’immaginazione.
L’Associazione Nazionale Medici di Bordo invita i suoi membri a inviare testimonianza di eventi di vita a bordo che a loro giudizio possano arricchire l’esperienza umana di tutti e fornire spunti di riflessione sulla condizione umana.
Il materiale potrà essere elaborato e utilizzato per un’iniziativa editoriale finalizzata a rendere condivisibile a tutti tale patrimonio esperienziale.
Vi chiediamo quindi di inviare i vostri contributi esclusivamente al seguente indirizzo:
Un cordiale saluto
Felice Mangeri
Revisione generale delle autorizzazioni all’imbarco
Cari Soci,
vi ricordo che è obbligatoria la revisione generale delle autorizzazioni all’imbarco quale medico di bordo (Decreto Dirigenziale 20 novembre 2018, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 20 del 24/01/2019). Consultare la suddetta legge ed il documento riassuntivo consultabile nell'area riservata.
Clicca qui per scaricare il documento.
È possibile scaricare il documento SOLO dopo aver effettuato l'accesso all'area riservata.
Grazie
Il Presidente
Problematiche assicurative della polizza per i medici di bordo
Cari Soci,
Nell'area riservata ai Soci è possibile scaricare nella cartella Assemblea 2019 la relazione dell'Avv. Cantello, relativa alle problematiche assicurative della polizza per i medici di bordo. Con l'occasione ricordo ai Soci che stiamo valutando una serie di polizze per una possibile proposta di servizio ai Soci stessi.
Cordiali saluti
Il Presidente
Revisione Generale Medici di Bordo Abilitati e Supplenti
Cari Soci,
con Decreto Dirigenziale 20 novembre 2018, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 20 del 24/01/2019, è stata indetta la revisione generale delle autorizzazioni all’imbarco quale medico di bordo e degli attestati di iscrizione nell’elenco dei medici di bordo supplenti rilasciati dal 1° gennaio 2014 al 31 dicembre 2017.
A tale revisione possono partecipare i Medici di bordo autorizzati ed i Medici di bordo supplenti iscritti prima del 31 dicembre 2013 che non avessero effettuato le revisioni quinquennali indette nel 2009 e nel 2012.
La domanda per la revisione, va presentata nel termine perentorio di 180 (centottanta) giorni, a decorrere dal giorno successivo a quello di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
Accedere all'area riservata (all'interno della cartella "2019") per consultare il documento completo.
Cordiali saluti
Il Presidente
AIDA - procedura per pratica di malattia
Cari Soci
nell'area riservata (all'interno della cartella "2019") potete consultare la procedura AIDA per eventuale pratica di malattia.
In sintesi:
Accedi all'area riservata (all'interno della cartella "2019") per consultare il documento completo.
Cordiali saluti
Il Presidente
Circolare medici ed infermieri di bordo
Protocollo n. 169778 del 31/12/2018
Cari Colleghi,
vi chiedo di prendere visione con attenzione della circolare in merito all'imbarco su AIDA di “figure di supporto” con funzioni di “assistente linguistico” fino al 31/12/2019.
Clicca qui per leggere il documento nell'area riservata.
Cordiali saluti
Il Presidente
AVVISO AI SOCI
Obbligo indirizzo PEC per gli iscritti all'Ordine dei Medici
La Legge n.2/2009 impone il possesso della PEC per tutti i soggetti stabiliti dal Decreto-Legge 29 Novembre 2008, n.185 art.16, quali le Pubbliche Amministrazioni, le imprese costituite in forma societaria, ed i professionisti iscritti in ordini professionali provinciali ed albi.
Per tale motivo vi chiediamo di comunicare entro e non oltre il 31/12/2018 il vostro indirizzo PEC alla Segreteria al seguente indirizzo:
N.B.: quasi tutti gli ordini dei medici offrono un servizio di PEC gratuito.
Grazie
Il Presidente
Random Alcohol & Drug Test
a bordo della flotta Carnival Maritime
Cari Soci,
a seguito di alcune segnalazioni pervenutemi, ho fatto una costruttiva riunione presso Costa Crociere con il dott. Gori il 05/10/2018. A seguito di tale riunione ribadisco che:
1) i Medici non a rapporto CRL non sono tenuti a eseguire alcol and drug test, fatto salvo situazioni di urgenza/emergenza dove il medico ritiene tali accertamenti utili e/o necessari;
2) Alcol and drug test verranno eseguiti dai medici a rapporto CRL;
3) Qualora ci fossero problematiche, rivolgersi esclusivamente al Comandante della nave. Qualora perdurassero problematiche di merito inviare comunicazione via email al dott. Gori, al dott. Andreis ed a me.
4) Non scrivere assolutamente a tutta la flotta per un eventuale problema interno ad una singola nave.
Cordiali saluti
Il Presidente
Corsi di sicurezza Security duties e Awareness:
scadenza ed aggiornamenti
Cari Soci,
Vi informo che i corsi di sicurezza Security duties e Awareness non sono più soggetti né a scadenza, né ad aggiornamenti.
Accedere all'area riservata e visualizzare il documento di riferimento del Ministero della Salute, all'interno della cartella '2018'.
Cordiali saluti
Il Presidente
Avviso importante ai Soci
Cari Soci,
a seguito della delibera dell'Assemblea Nazionale ANMB (aprile 2018), è stato pubblicato nella parte riservata ai Soci, il parere dell'Avv. Alessio Iop in merito alla possibilità di assunzione di Medici pensionati con rapporto di lavoro in CRL da parte di Carnival Maritime.
Il Presidente
Accedi all'area riservata e clicca qui per scaricare il documento.
Avviso importante ai Soci
Cari Soci,
ricordo che i corsi necessari per imbarcare devono essere aggiornati prima della loro scadenza e occorre inviare gli attestati scannerizzati via mail o fax alla Segreteria (Non è possibile che i corsi scadano durante l'imbarco).
È necessario fare anche la revisione quinquennale (presso il Ministero della Salute) al fine di non essere cancellati dall'elenco dei medici di bordo supplenti o abilitati.
NB: al momento dell'imbarco occorre avere con se' tutti i documenti in originale.
Il Presidente
Invio di documenti
Cari Colleghi,
vi informo che nei mesi di giugno, luglio, agosto e settembre verrete contattati telefonicamente e via email dalla Segreteria al fine di richiedervi l'invio di documenti (qualora non fossero già presenti in sede o fossero scaduti) utili per la navigazione e/o per mantenere l'iscrizione all'ANMB.
Vi chiedo la massima disponibilità nell'invio di tali documenti. Grazie.
Cordiali saluti
Il Presidente
Accordo Costa 30 marzo 2018
Cari Soci,
con Costa S.p.a. abbiamo concordato che:
1) i Medici non a rapporto CRL non sono tenuti a eseguire alcol and drug test, fatto salvo situazioni di urgenza/emergenza dove il medico ritiene tali accertamenti utili e/o necessari;
2) Alcol and drug test verranno eseguiti dai medici a rapporto CRL;
3) per quanto riguarda i medici a rapporto CRL, abbiamo concordato per i mesi di non navigazione, un "Superminimo temporaneo sul riposo contrattuale", come da accordo firmato e pubblicato nella parte riservata ai Soci.
Accedi all'area riservata per scaricare il documento
Il Presidente,
Paolo Cremonesi
Circolare esplicativa
del decreto di maggio 2017 relativa al refresh dei corsi
Cari Soci,
nell'area riservata ai Soci è resente la circolare esplicativa (CP) del decreto di maggio 2017 relativa al refresh dei corsi (STCW, antincendio base, PSSR, etc).
In particolare si evince che secondo i nuovi Decreti del maggio 2017, il periodo di navigazione di 12 mesi non è piu' requisito di accesso ai corsi di refresh.
Clicca qui per scaricare l'allegato
(dopo aver effettuato il login)
o scaricarlo dai Documenti Riservati, nella cartella "2018"
Il Presidente
Reclutamento Medici per le navi Costa Crociere
Si informano i Soci che Costa ha avviato un iter per possibilità di reclutamento (CRL) di medici con la qualifica di Direttore Sanitario o Primo Medico.
I requisiti sono:
essere membro ANMB
Età minima 35 anni
Buona conoscenza dell'inglese e buona padronanza dell'uso del computer
Titolo preferenziale background in Medicina d'Emergenza
Abilitazione come medico di bordo o Iscrizione all'elenco dei medici supplenti del Ministero della Salute.
Sono esclusi i colleghi già in pensione in quanto non possono essere candidati come CRL.
Per candidarsi inviare il proprio CV dettagliato in formato europeo in lingua inglese solo ed esclusivamente a
Grazie
Il Presidente
Circolare n. 0029866 del 05/10/2015 Ministero della Salute
Cari Soci,
vi ricordo a seguito della Circolare n. 0029866 del 05/10/2015 Ministero della Salute , che quando i marittimi imbarcano all'estero , su navi nazionali, la visita pre imbarco ha una validità di giorni 10.
Il documento è disponibile nella cartella "Normative" dell'area riservata
Il Presidente
Modifica dei corsi di sopravvivenza e salvataggio
per il personale marittimo
Cari Soci,
Vi informo che, come pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 110 del 13/05/2017, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha modificato i corsi di sopravvivenza e salvataggio per il personale marittimo. Leggete con attenzione la normativa presente nella pagina "Normative" > "Decreti" dell'Area Riservata ai Soci.
Grazie,
Il Presidente
Paolo Cremonesi
Cari Soci,
con vero dispiacere vi informo che è deceduto il nostro socio onorario Dott. Elio Lago.
Per molti anni ha onorato la marineria italiana ed è stato membro molto importante del Consiglio dell'ANMBMM.
Le esequie si sono tenute a Mestre il 25 luglio, ha partecipato con delega ufficiale del Consiglio il Dott. Felice Mangeri che ha redatto anche una breve testimonianza.
Cordiali saluti
Paolo Cremonesi
Clicca qui per scaricare il documento | Clicca qui per scaricare il necrologio
Accordo con Carnival Maritime
per gli incentivi relativi al lavoro medico ed infermieristico
sulle rotte asiatiche
Cari Soci
vi comunico che lo sciopero per le rotte asiatiche nei confronti di Carnival Maritime è terminato.
Dopo lunghi incontri e discussioni credo di poter dire che abbiamo raggiunto un buon accordo.
Il documento definitivo, ratificato nella seduta del Consiglio Direttivo del 1/7/17, è pubblicato nella parte riservata ai Soci.
Cordiali saluti
Paolo Cremonesi
Corsica Ferries
Vi ricordo che abbiamo interrotto i rapporti di collaborazione con la Corsica Ferries, rappresentata dall'Agenzia Forship (sig. Tortello).
In caso di richiesta di imbarco su tale flotta, il Socio deve avvisare la Segreteria dell’ANMB prima di accettare tale incarico.
Ogni comportamento difforme rende incompatibile l’iscrizione del medico all’ANMB con riferimento all’Art. 2 dello Statuto.
Grazie,
Cordiali saluti
Il Presidente (Paolo Cremonesi)
Email:
segreteria@medibordo.it
presidente@medibordo.it
PEC:
medibordo@pec.medibordo.it
Orario segreteria:
- dal lunedì al venerdì:
dalle 8.30 alle 12.30
- i sabati pari (previo appuntamento):
dalle 9 alle 13
Codice Fiscale:
80074240104
Dati bancari:
BANCA CARIGE
Agenzia 18
Intestatario: ASSOCIAZIONE NAZIONALE DEI MEDICI DI BORDO DELLA MARINA MERCANTILE
Numero di conto: 1739080
BIC: CRGEITGG118
CIN: Z
ABI: 6175
CAB: 1418
IBAN: IT07Z0617501418000001739080